mercoledì 25 maggio 2011

all'azienda "Genuinus"

Visitare la fattoria didattica di Elisa significa.... esercitare i nostri sensi... annusare, gustare, soppesare...

... imparare formule magiche..






..e poi assaggiare!

E poi ancora....






... fare la fila lupina...



.. correre...


.... imparare...


.... trapiantare....








... seminare...












....fare la battaglia con l'erba...






.... giocare a nascondino...






... agri-dipingere!...






.. conoscere le api....



... rotolarsi nelle discese ...





... una super-merenda!

martedì 24 maggio 2011

Stiamo lavorando per voi

Il mercatino di fine anno si avvicina... abbiamo lavorato durante tutto l'anno..

... quindi..



preparate i vostri risparmi!




Ci vediamo l'8 e il 9 giugno!!!


ospiti pennuti e scodinzolanti

A volte riceviamo visite speciali...






























E poi...


Nuvola ha fatto i cuccioli! La famiglia di Leonardo ce li porta a conoscere..












A volte riceviamo visite speciali...

domenica 15 maggio 2011

viva i pompieri












Chi è questo personaggio misterioso che si è venuto a trovare il gruppo dei bimbi del primo anno che sono rimasti a scuola mentre gli altri sono usciti?








Ma è Mauro, uno dei nostri amici vigili del fuoco!! ... lui è un volontario, e presta servizio proprio ad Aymavilles, quindi protegge anche la nostra scuola!






Mauro ci parla del suo lavoro, ci fa vedere com'è vestito, quali strumenti e mezzi usa, ci ricorda alcune regole che conosciamo anche noi...









e ci fa diventare pompieri per un momentino!

INVECE I BAMBINI DI 4 ANNI...

I nostri compagni di 4 anni, invece, sono arrivati dopo una piccola passeggiata, fino alla caserma dei Vigili del Fuoco di Aymavilles, dove li aspettano Luigi e Jean_Erik che hanno tantissime cose da far vedere, spiegare, ci sono i vecchi attrezzi usati dai Vigili in passato, ma anche gli strumenti più moderni, tutti in ordine nella caserma, e pronti per ogni necessità!















ci sono anche i camion attrezzati con moltissime apparecchiature che i vigili ci illustrano...











che giornata interessante!




GRAZIE!!


E I GRANDI, DOVE SONO FINITI??


... ma anche per loro oggi era previsto un incontro interessante, infatti sono andati ad Aosta, alla caserma dei Vigili del Fuoco. Lì ci aspettava anche il sig. Martin, il nonno di Giulia e unVigile che ci ha accompagnati con spiegazioni speciali sul suo lavoro, sui mezzi e strumenti utilizzati, sul funzionamento della caserma...per primi ecco i camion e il loro contenuto...





nel piazzale abbiamo visto tanti mezzi, abbiamo anche fatto un giro con il camion grande, azionando la sirena!!













... abbiamo provato la forbice per le lamiere e il divaricatore...








abbiamo visto camion diversi... per salvataggi diversi, perchè i vigili non spengono solo gli incendi, sapete?







abbiamo provato le lance ( con l'acqua, cosa credete?)




siamo saliti anche noi!! con il casco siamo andati su con la piattaforma!




eccoci nella sala operativa dove arrivano le telefonate, prima abbiamo visto lo spogliatoio e siamo andati anche in mensa dove ci aspettava uno spuntino delizioso e regali per noi e per le maestre!


Giovedì 12 maggio, nella nostra scuola, era la giornata....del pompiere!!